non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La regimazione di acque e cuccioli di drago di Eva Geatti, Nicola Toffolini
Il contrastante territorio del Friuli Venezia Giulia è l'oggetto del racconto di Nicola Toffolini che ha scelto l'acqua come filo conduttore per delineare confini e percorsi della sua regione: attraverso questo elemento plasmabile e plasmante si compone un paesaggio continuamente trasformato da vicende naturali e antropiche, nel tentativo di cogliere l'inafferrabile complessità del naturale, privata 'mappa mentale' che riflette il rapporto con il proprio ambiente. Ad attrarre Toffolini sono le poderose architetture legate alle utopie del modernismo: questo terribile che affascina è restituito nei disegni, completati dagli interventi poetici dell'artista friulana Eva Geatti, che va oltre il segno visivo con una lirica dalla presenza fisica potente, evocativa e lunare. Le linee dei disegni tracciano orizzonti fragili e violenti, segnati dalle forme che l'acqua assume espandendosi nelle pianure friulane, riempiendo invasi, trasformando la terra anche quando diventa invisibile, inghiottita nelle cavità del Carso triestino. Il sublime che l'artista coglie in viadotti, torri piezometriche e dighe acquista nei 'paesaggi utopici' uno stato simbolico: giganteschi moloch si innestano nell'arido ambiente che li accoglie, proiettando l'ombra del presente su una sponda di futuro.| Autore | Eva Geatti |
| Autore | Nicola Toffolini |
| Editore | Centro Di |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 25/02/2022 |
| EAN | 9788870385748 |
| Pagine | 192 |